lunedì 21 febbraio 2011

Torta spiderman





Questa è la torta per il compleanno di mio nipote Stefano.


Pan di spagna:
5 uova
150 gr di farina
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale 



Preparazione:
si montano a lungo le uova intere con lo zucchero, devono diventare gonfie e chiare l'impasto è pronto quando facendolo cadere rimanere in superficie in gergo si dice " scrive". A questo punto si incorpora la farina un po' alla volta miscelando dal basso verso l'alto per non far smontare tutto e l'aroma scelto. Si cuoce in forno a 180° per 25-30 minuti.

Farcia :
250 gr di mascarpone
75 gr di zucchero
caffè q.b.
ho soltanto lavorato gli ingredienti tutti insieme.





Bagna:
250 gr di latte intero alta qualità
1/2 bustina di vanillina
2 cucchiai di zucchero

Decorazione:
250 gr. di panna montata
cialda di spiderman
cioccolato fondente fuso q.b.

Ho realizzato questa specie di ragnatela mettendo il cioccolato in un conetto di carta forno, purtroppo non è venuto benissimo e poi ho cerato di fare tanti piccoli ragnetti che però posizionanadoli sulla torta si rompevano, peccato sarà per la prossima volta.


Ciao

Torta high school musical





Questa è una delle due torte fatte per i miei nipoti ( questa è quella di Sara), poi posterò quella di Spiderman ( per Stefano) sono uguali alla torta infermiera a mia cognata era piaciuta è l'ha volute uguali.


Pan di spagna:
5 uova
150 gr di farina
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Preparazione:
si montano a lungo le uova intere con lo zucchero, devono diventare gonfie e chiare l'impasto è pronto quando facendolo cadere rimanere in superficie in gergo si dice " scrive". A questo punto si incorpora la farina un po' alla volta miscelando dal basso verso l'alto per non far smontare tutto e l'aroma scelto. Si cuoce in forno a 180° per 25-30 minuti.

Farcia :
250 gr di mascarpone
75 gr di zucchero
caffè q.b.
ho soltanto lavorato gli ingredienti tutti insieme.





Bagna:
250 gr di latte intero alta qualità
1/2 bustina di vanillina
2 cucchiai di zucchero

Decorazione:
250 gr. di panna montata
cialda di high school musical
pasta di mandorle q.b.

I fiorellini e le foglie sono fatti a mano, per i fiori ho fatto tanti cerchietti, tagliando i petali con le forbici e arrotondando con le dita le punte.

martedì 15 febbraio 2011

Torta 18 anni Andrea



Questa è la tortina che ho preparato per festeggiare sempre il diciottesimo compleanno di Andrea insieme ai nonni.

Una classica torta di pan di spagna, bagna al rum, farcita con crema chantilly e ricoperta con panna, filetti di mandorle tostate e gocce di cioccolato.

Pan di spagna:
4 uova
120 gr. di farina
120 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
un po di buccia di limone grattugiata

Farcia:

250 gr. di latte intero
1 uovo
75 gr. di zucchero
30 gr. di farina
1/2 bustina di vanillina
150 gr. di panna montata

Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
rum q.b.

Decorazione:
Panna montata q.b.
mandorle a filetti q.b.
gocce di cioccolato fondente q.b.

Preparazione:
Si montano le uova intere con lo zucchero, finché l'impasto non diventa chiaro soffice e spumoso. Aggiungere quindi la farina, il sale e la buccia di limone amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare tutto.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti.
Nel frattempo si prepara la crema chantilly e la bagna, come già spiegato in un post precedente.
Dividere la torta in due strati, bagnare e farcire, a questo punto copro con pellicola trasparente e faccio riposare in frigo (di solito una notte) per dare il tempo alla torta di assestarsi. Una volta pronta, ricoprire con della panna montata e decorare con gocce di cioccolato e mandorle, fatte tostare in padella.

Ciao e a presto

Torta chitarra


Eccomi qui con un'altra torta, questa volta ho voluto fare una torta per Andrea (il figlio di mio marito) a cui voglio molto bene; questa è per i suoi diciotto anni, naturalmente lui suona la chitarra!!!!

E' il solito pan di spagna, bagnato con latte e crema al whisky, farcito con una crema di mascarpone, caffè e panna montata, ricoperto con un'altra crema fatta con mascarpone nutella e panna; decorato con panna e biscotti Togo.


Pan di spagna:
8 uova
240 gr. di farina
240 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Preparazione:
Preparare il pan di spagna come al solito e cuocerlo in uno stampo rettangolare ( ho usato quelli usa e getta), una volta raffreddato ( di solito lo preparo un giorno prima); l'ho ritagliato usando delle sagome di cartoncino che ritraevano le varie parti della chitarra, sempre stampando un disegno da internet.

Farcia:
250 gr. di mascarpone
caffè q.b.
250 gr.panna montata
zucchero q.b.

Bagna:
Latte intero q.b.
crema al whisky q.b.

Copertura e decorazione:
250 gr. di mascarpone
250 gr. di panna montata
nutella q.b.
biscotti Togo q.b.


Ciao a tutti!!!!!

Torta Bavaglino





Ciao a tutti,
questa torta è la prima che mi hanno commissionato, l'ho preparata per festeggiare l'arrivo di una bimba di nome Beatrice.
Si tratta di un pan di spagna bagnato con bagna al rum, farcito con crema chantilly, ricoperto di panna, briciole di pan di spagna e decorato con pasta di mandorle rosa e bianca.


Pan di Spagna:
4 uova
120 gr di farina 00
120 gr. di zucchero

buccia di limone grattugiata q.b.
1 pizzico di sale


Farcia:

250 gr. di latte intero
1 uovo
75 gr. di zucchero
30 gr. di farina 00
1/2 bustina di vanillina
250 gr. di panna montata

Preparazione: 
Mettere a scaldare il latte. Montare l'uovo con lo zucchero , poi versare la farina stemperando con il latte caldo e cuocendo la crema sul fuoco dolce, sempre mescolando. Togliere dal fuoco, aromattizare con la vanillina e tenere da parte coprendo la ciotola con pellicola. Una volta fredda, aggiungere la panna montata mescolando dal basso verso l'alto.

Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
rum q.b.

Preparazione:
Far bollire acqua e zucchero per cinque minuti, spegnere e far raffreddare, poi aggiungere il rum.

Decorazione:
Pasta di mandorle q.b.
colorante alimentare rosso q.b.
panna montata q.b.
briciole di pan di spagna q.b.

Un saluto a tutti e a presto.

mercoledì 2 febbraio 2011

Torta iphone



Questa è la torta che ho preparato per il compleanno di mio fratello, grande patito della apple, non è venuta benissimo, ma per essere la prima non mi lamento.

Torta al cioccolato:
250 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
100 gr di zucchero
100 gr di latte
200 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
4 uova
1 pizzico di sale

Preparazione:
Sciogliere il cioccolato con il latte e il burro a bagnomaria (io uso il microonde); a parte montare gli albumi a neve, metterli da parte, poi montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuso, la farina a cui avrete aggiunto la bustina di lievito e il pizzico di sale e gli albumi un po alla volta mescolando dal basso verso l'alto.
Cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa.

Farcia:
250 gr di panna da montare
zucchero a piacere

Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
rum q.b.

Preparazione:
Per le grammature vado ad occhio, metto l'acqua e lo zucchero in un pentolino e faccio bollire per 5 minuti. spengo e lascio raffreddare poi aggiungo il rum o l'aroma.

Copertura:
170 gr. di cioccolato fondente
170 gr. di panna fresca


Preparazione:
Si scalda la panna senza farla arrivare a bollore si toglie dal fuoco e si aggiunge il cioccolato tagliato a pezzetti facendolo sciogliere. Una volta intiepidito si cola sulla torta.

Decorazione:
Marzapane q.b.
Cioccolato bianco fuso q.b.
coloranti alimentari q.b.
pennarelli alimentari


Preparazione:
Per la decorazione ho cercato una foto dell'iphone su internet e ho riprodotto le icone stendendo il marzapane e disegnandolo con pennarelli e colori alimentari.