Ciao, eccomi di nuovo con voi; questa torta l'ho fatta su richiesta di mio marito che si è riscoperto un grande tifoso dell'inter, quando ha cominciato a vincere tutto quello che c'era da vincere; per una volta che mio marito mi chiede una torta.............
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAWcxjWXzQcUYDW04AFgJOG2KaD9K0YhSjFbEio7j-0e_RI5apIswWXV0exIj57_ZSviPOQ4d67Y-MDppYuDQqJY6cu21Uw7fyO_i1VDWJ8qAR0du1QeZ4yXMcE4-cGQQVGdqoiDOXfUA/s1600/3tituli2.jpg)
Pan di Spagna:
3 uova
90 gr di farina
90 gr. di zucchero
buccia di limone q.b.
un pizzico di sale
Camy cream:
250 gr di mascarpone
85 gr di latte condensato ( mezzo tubetto)
125 gr di panna fresca montata
ananas a fette q.b.
Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
maraschino q.b.
Decorazione:
Pasta di zucchero
pennarello alimentare nero
colorante in gel blu e giallo
panna montata q.b.
panna montata q.b.
Preparazione:
Il pan di spagna si prepara come già spiegato, questo l'ho cotto in uno stampo da 18 cm, quindi una torta piccola. La camy cream è questa buonissima crema presa dal sito cookaround che uso spesso aggiungendo ogni volta un ingrediente in più per differenziarla, in questo caso l'ananas in scatola. E' molto semplice da fare; si monta il mascarpone con le fruste e si aggiunge a filo il latte condensato e per finire la panna montata.
Per preparare la pasta di zucchero occorono:
30ml (o 30 gr è lo stesso) di Acqua, 5g di Gelatina(cioè 2 fogli e mezzo di quella paneangeli), 50g di Miele, 450g di Zucchero a velo.
Ammollare la gelatina in acqua fredda, una volta che si sarà ammorbidita, mettete sul fuoco con i 30 gr di acqua ed aggiungete il miele. Portate il tutto allo stato liquido liquido senza farlo bollire (occorrono pochi secondi). Versare il liquido dentro una impastratrice o quello che avete (io ho usato un comune robot da cucina), dove già ci sarà lo zucchero a velo ben setacciato. Lavorate (sempre nel robot) fin quando il composto diventa una palla. toglierlo dal robot e lavorarlo ancora un po' con le mani.
Una volta pronto il panetto di pasta di zucchero ne ho preso un pezzo e lo steso con il mattarello e dello zucchero a velo, poi ho scaricato lo stemma dell'inter da internet e usando la parte posteriore di un pennellino ho ricalcato il disegno sulla pasta che poi ho colorato.
Spero vi piaccia anche se magari non siete tifosi dell'inter.. un saluto e alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento