martedì 12 aprile 2011

Colomba Pasquale


Ciao a tutti/e,  visto l'avvicinarsi della Pasqua, ho pensato di postare la ricetta della colomba, purtroppo non ho potuto prepararla quest'anno, perché grazie alla mia bimba e all'asilo sono sempre malata; questa della foto l'ho preparata l'anno scorso.
Ammetto che per essere la prima sono sofddisfatta anche se la prossima volta metterò sicuramente più canditi e più aromi e farò attenzione a non bruciare la superficie come potete vedere!!!!!

Ingredienti 1 impasto:

12,5 gr di lievito di birra
62,5 gr di zucchero
50 gr di tuorli
95 gr di acqua tiepida
67,5 gr di burro morbido
250 gr di farina manitoba

Preparazione:
Sciogliere il lievito con l'acqua, aggiungere lo zucchero e metà tuorli, iniziare ad amalgamare, poi aggiungere la farina, una volta assorbita, unire i restanti tuorli, farli assorbire bene e aggiungere il burro morbido. Il risultato dev'essere un impasto morbido, elastico che non si attacca alle dita. Far lievitare per 12 ore in forno spento coperto con pellicola.

Ingredienti 2 impasto:
62,5 gr di zucchero
5 gr di miele
25 gr di acqua tiepida
50 gr di tuorli
125 gr di farina manitoba
4 gr di sale
62,5 gr di burro liquido freddo
125 gr di canditi
1 bustina di vanillina
la buccia grattugiata di un'arancia

Preparazione:
Al primo impasto aggiungere lo zucchero il miele, l'acqua e metà tuorli, dopo qualche minuto aggiungere la farina, quando si è asiugato bene incorporare i restanti tuorli, lavorare finchè non prende nervo, poi mettere il sale, gli aromi, il burro sciolto e i canditi. L'impasto non deve attaccarsi alle dita, inserirlo nello stampo di carta e farlo lievitare nel forno spento finchè non arriva al bordo.
Nel frattempo preparare la glassa con 75 gr di  farina di mandorle,3-4 cucchiai di zucchero e 3 albumi, frullare tutto insieme e spalmare delicatamente sulla superficie della colomba, facendo attenzione a non sgonfiare l'impasto; completare con le mandorle e la granella di zucchero.

Scaldare il forno a 160°, statico, mettere al centro del forno per 50 minuti.
P.S. Nei primi 15 minuti aprire il forno per un attimo, per far uscire il vapore, se la glassa tende a scurirsi troppo coprire con un foglio di alluminio.

Nessun commento:

Posta un commento