sabato 30 aprile 2011

Torta kailan


Questa è la torta che ho preparato per il terzo compleanno di Elisa, purtroppo dovendo preparare anche tutto il piccolo buffet ( bignè, crostatine alla frutta e al cioccolato e cannoncini alla crema) di cui purtroppo non ho le foto, mi sono ritrovata a decorare con un gran baccano intorno e con poco tempo a disposizione, così ho finito per essere poco precisa e fantasiosa soprattutto nei dettagli. Questa volta ho voluto cambiare torta provando un pan di spagna al cioccolato farcito con camy cream con pere passate in padella con zucchero e burro, bagnato con un liquore al cioccolato fatto da me, mischiato con un po di latte.



Pan di spagna al cacao:
10 uova
300 gr. di farina
300 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
60 gr. di cacao

Camy cream alle pere:
500 gr. di mascarpone
170 gr di latte condensato
250 gr di panna montata
2 pere a pezzi
zucchero a piacere
una noce di burro

Decorazione:
250 gr di panna montata
coloranti in gel
pasta di zucchero
cioccolato fondente q.b.

Bagna al cioccolato:
Liquore al cioccolato q.b.
latte q.b.


Preparazione:
si prepara il pan di spagna una volta freddo si taglia a metà e lo si bagna con il liquore mischiato al latte; intanto si prepara la crema tagliando le pere a pezzetti e mettendole in padella con il burro e lo zucchero facendole cuocere finché non si ammorbidiscono, una volta fredde si aggiungono alla crema.
Si compone la torta e si lascia in frigo almeno una notte,
Per la decorazione ho montata la panna divisa in due ciotole e colorata di verde e azzurro, ricoprendo la torta, poi ho sciolto del cioccolato fondente e l'ho messo in uno conetto di carta forno. Il personaggio Kailan ho fatto lo stesso procedimento dello stemma dell'inter, scaricato il disegno ho steso la pasta di zucchero e l'ho ricalcato, colorandolo con i coloranti alimentari.
Con il cioccolato ho scritto buon compleanno Elisa.

Torta 3 tituli



Ciao, eccomi di nuovo con voi; questa torta l'ho fatta su richiesta di mio marito che si è riscoperto un grande tifoso dell'inter, quando ha cominciato a vincere tutto quello che c'era da vincere; per una volta che mio marito mi chiede una torta.............

 
Pan di Spagna:
3 uova
90 gr di farina
90 gr. di zucchero
buccia di limone q.b.
un pizzico di sale

Camy cream:
250 gr di mascarpone
85 gr di latte condensato ( mezzo tubetto)
125 gr di panna fresca montata
ananas a fette q.b.

Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
maraschino q.b.

Decorazione:
Pasta di zucchero
pennarello alimentare nero
colorante in gel blu e giallo
panna montata q.b.


Preparazione:
Il pan di spagna si prepara come già spiegato, questo l'ho cotto in uno stampo da 18 cm, quindi una torta piccola. La camy cream è questa buonissima crema presa dal sito cookaround che uso spesso aggiungendo ogni volta un ingrediente in più per differenziarla, in questo caso l'ananas in scatola. E' molto semplice da fare; si monta il mascarpone con le fruste e si aggiunge a filo il latte condensato e per finire la panna montata.

Per preparare la pasta di zucchero occorono:
30ml (o 30 gr è lo stesso) di Acqua, 5g di Gelatina(cioè 2 fogli e mezzo di quella paneangeli), 50g di Miele, 450g di Zucchero a velo.
Ammollare la gelatina in acqua fredda, una volta che si sarà ammorbidita, mettete sul fuoco con i 30 gr di acqua ed aggiungete il miele. Portate il tutto allo stato liquido liquido senza farlo bollire (occorrono pochi secondi). Versare il liquido dentro una impastratrice o quello che avete (io ho usato un comune robot da cucina), dove già ci sarà lo zucchero a velo ben setacciato. Lavorate (sempre nel robot) fin quando il composto diventa una palla. toglierlo dal robot e lavorarlo ancora un po' con le mani.

Una volta pronto il panetto di pasta di zucchero ne ho preso un pezzo e lo steso con il mattarello e dello zucchero a velo, poi ho scaricato lo stemma dell'inter da internet e usando la parte posteriore di un pennellino ho ricalcato il disegno sulla pasta che poi ho colorato.


Spero vi piaccia anche se magari non siete tifosi dell'inter.. un saluto e alla prossima.

mercoledì 13 aprile 2011

Compleanno Sara


Domenica scorsa è stato il compleanno di mia cognata Sara e visto che mio fratello l'ha portata via per un week end romantico non ho potuto farle una torta, quindi posto quella fatta l'anno scorso, non è un granchè ma è fatta con il cuore... ancora tanti auguri Sara!!!!


Ingredienti:
Pan di spagna:
10 uova
300 gr di farina
300 gr di zucchero
la buccia di un limone grattugiata
1 pizzico di sale

Farcia:
500 gr. di latte intero
2 uova 150 gr. di zucchero
60 gr. di farina
1 bustina di vanillina
300 gr. di panna montata
500 gr cestini di fragole

Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
rum q.b.

Decorazione:
Panna montata q.b.
Fragole q.b.
Gel colorato
Cioccolato fondente q.b.

Preparazione:
Si montano le uova intere con lo zucchero, finché l'impasto non diventa chiaro soffice e spumoso. Aggiungere quindi la farina, il sale e la buccia di limone amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare tutto.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti.
Nel frattempo si prepara la crema chantilly e la bagna, come già spiegato in un post precedente.
Dividere la torta in due strati, bagnare e farcire, a questo punto copro con pellicola trasparente e faccio riposare in frigo (di solito una notte) per dare il tempo alla torta di assestarsi. Una volta pronta, ricoprire con della panna montata, adagiare il disegno del tulipano fatto precedentemente con il cioccolato fuso e riempirlo con il gel colorato, sempre con il cioccolato fuso dentro un conetto di carta forno ho eseguito la scritta a mano libera e con delle fragole avanzate dal ripieno ho fatto dei fiori nei due angoli rimasti vuoti ricoprendoli con delle righe di cioccolato fuso.
Il tulipano doveva essere viola ( il colore preferito di Sara) ma non avendolo ho dovuto improvvisare mischiando il colorante rosso con il blu, alla fine è uscito un viola molto scuro non proprio quello che speravo ma va bene....

Ciao e alla prossima.

martedì 12 aprile 2011

Colomba Pasquale


Ciao a tutti/e,  visto l'avvicinarsi della Pasqua, ho pensato di postare la ricetta della colomba, purtroppo non ho potuto prepararla quest'anno, perché grazie alla mia bimba e all'asilo sono sempre malata; questa della foto l'ho preparata l'anno scorso.
Ammetto che per essere la prima sono sofddisfatta anche se la prossima volta metterò sicuramente più canditi e più aromi e farò attenzione a non bruciare la superficie come potete vedere!!!!!

Ingredienti 1 impasto:

12,5 gr di lievito di birra
62,5 gr di zucchero
50 gr di tuorli
95 gr di acqua tiepida
67,5 gr di burro morbido
250 gr di farina manitoba

Preparazione:
Sciogliere il lievito con l'acqua, aggiungere lo zucchero e metà tuorli, iniziare ad amalgamare, poi aggiungere la farina, una volta assorbita, unire i restanti tuorli, farli assorbire bene e aggiungere il burro morbido. Il risultato dev'essere un impasto morbido, elastico che non si attacca alle dita. Far lievitare per 12 ore in forno spento coperto con pellicola.

Ingredienti 2 impasto:
62,5 gr di zucchero
5 gr di miele
25 gr di acqua tiepida
50 gr di tuorli
125 gr di farina manitoba
4 gr di sale
62,5 gr di burro liquido freddo
125 gr di canditi
1 bustina di vanillina
la buccia grattugiata di un'arancia

Preparazione:
Al primo impasto aggiungere lo zucchero il miele, l'acqua e metà tuorli, dopo qualche minuto aggiungere la farina, quando si è asiugato bene incorporare i restanti tuorli, lavorare finchè non prende nervo, poi mettere il sale, gli aromi, il burro sciolto e i canditi. L'impasto non deve attaccarsi alle dita, inserirlo nello stampo di carta e farlo lievitare nel forno spento finchè non arriva al bordo.
Nel frattempo preparare la glassa con 75 gr di  farina di mandorle,3-4 cucchiai di zucchero e 3 albumi, frullare tutto insieme e spalmare delicatamente sulla superficie della colomba, facendo attenzione a non sgonfiare l'impasto; completare con le mandorle e la granella di zucchero.

Scaldare il forno a 160°, statico, mettere al centro del forno per 50 minuti.
P.S. Nei primi 15 minuti aprire il forno per un attimo, per far uscire il vapore, se la glassa tende a scurirsi troppo coprire con un foglio di alluminio.