lunedì 31 gennaio 2011

Crostata con mascarpone fragole e lamponi




Questa è una crostata che ho portato a pranzo da dei miei cari amici di Vercelli.

Pasta frolla:
300 gr. di farina
150 gr. di burro freddo a cubetti
1 uovo
120 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone

Farcia:
250 gr. di mascarpone
1/2 tubetto di latte condensato (circa 85 gr.)
125 gr. di panna da montare

Decorazione:
un cestino di fragole
un cestino di lamponi


Preparazione:
Mettere la farina sulla spianatoia (io uso il tappetino di silicone), aggiungete il pizzico di sale, e il burro freddo, e iniziate a lavorare con la punta delle dita cercando di ottenere un impasto sabbioso e farinoso. A questo punto aggiungete lo zucchero la scorza del limone e l'uovo e impastate velocemente fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Chiudetelo in un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Una volta tolta dal frigo lavoratela un po e stendetela, foderate una teglia imburrata e infarinata, bucherellate la pasta con una forchetta e cuocetela in forno a 160 gradi per circa 20 minuti o finché non si d'ora.
Intanto preparate la crema, questa è una crema che ho trovato sul sito cookaround a cui sono iscritta è buonissima e la uso spesso aggiungendo ogni volta ingredienti diversi a seconda dell'uso, quindi un grazie a Cameron che l'ha inventata.
E' semplice, si monta con le fruste elettriche il mascarpone e si aggiunge a filo il latte condensato e per finire la panna montata.
Una volta che la crosta di frolla si è raffreddata si riempie con la crema e si decora a piacere con la frutta.

Se non la consumate subito sarebbe meglio spennellare la frutta con della gelatina trasparente.

Un ciao a tutti e alla prossima.

venerdì 28 gennaio 2011

Torta papera


Ciao a tutti,
questa torta l'ho preparata in occasione del secondo compleanno di mia figlia Elisa, in realtà si tratta di un tiramisù; è un ottima alternativa alla solita torta, è molto facile da realizzare è di certo vi farà fare una bellissima figura.

Ingredienti:
2 pacchi e mezzo di savoiardi
500 gr. di mascarpone 
250 gr. di panna da montare
4 uova
1 caffettiera da 6 tazze
150 gr. di zucchero
un pochino di latte e zucchero per il caffè
briciole di pan di Spagna q.b.

Per la decorazione:
pasta di mandorle q.b.
coloranti alimentari
pasta di zucchero q.b.
cioccolato fondente q.b.

Preparazione:
Iniziate col preparare la decorazione disegnando su un cartoncino le zampe e il muso della Vs. papera, ritagliatele dopodiché stendete della pasta di mandorle colorata di arancione aiutandovi con dello zucchero a velo; appoggiate le sagome e ritagliatele.
Ritagliate anche gli occhi dalla pasta di zucchero e colorate l'interno con del cioccolato fondente fuso. Preparate anche il fiocco con della pasta di mandorle color rosa.


A questo punto procedete con il tiramisù. Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare, allungandolo con un po di latte e zuccheratelo a piacere. Montate i tuorli con lo zucchero aggiungete il mascarpone, la panna montata e gli albumi montati a neve.
Iniziate ad assemblare il tiramisù all'interno di due ciotole delle dimensioni adatte foderate di pellicola trasparente e lasciate in frigo per un paio d'ore ( io l'ho preparato un paio di giorni prima e l'ho congelato).
A questo punto assemblate la vostra paperella, sformate i due tiramisù su un vassoio ( meglio se ricoperto di briciole di pan di Spagna colorate di verde, cosa che io non ho fatto), in modo da formare il corpo e la testa, spalmateci sopra della panna o della crema se vi è avanzata; e ricoprite con le briciole di pan di Spagna. Per ultimo posizionate le decorazioni ( zampe, becco, ecc...) e la vostra papera è pronta.

Un grazie particolare al sito www.cookaround.com a cui sono iscritta e da cui prendo spunti e idee come questa.

Un saluto e alla prossima.

martedì 25 gennaio 2011

Torta di laurea per un'infermiera





Ciao a tutti/e,
questa è la torta per la laurea di mia cognata in scienze infermieristiche, spero vi piaccia.

Pan di spagna:
10 uova
300 gr di farina
300 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Preparazione:
si montano a lungo le uova intere con lo zucchero, devono diventare gonfie e chiare l'impasto è pronto quando facendolo cadere rimanere in superficie in gergo si dice " scrive". A questo punto si incorpora la farina un po' alla volta miscelando dal basso verso l'alto per non far smontare tutto e l'aroma scelto. Si cuoce in forno a 180° per 25-30 minuti.

Farcia :
750 gr di mascarpone
250 gr di zucchero
caffè q.b.
ho soltanto lavorato gli ingredienti tutti insieme.





Bagna:
500 gr di latte intero alta qualità
1 bustina di vanillina
2-3 cucchiai di zucchero

Decorazioni:
500 gr di panna fresca
soggetti in pasta di zucchero con il miele colorati con pennarelli alimentari dopo averli fatti.
Il bordo è fatto con crema al burro colorata con colorante rosso.

Per farla ho preso spunto da molte torte viste in rete e alla fine è uscita questa spero tanto vi piaccia, eravamo in 22 persone ma la torta pesava ben tre chili, è finita tutta.

Un saluto e alla prossima torta!!!!