Questa è una crostata che ho portato a pranzo da dei miei cari amici di Vercelli.
Pasta frolla:
300 gr. di farina
150 gr. di burro freddo a cubetti
1 uovo
120 gr. di zucchero
1 pizzico di salela buccia grattugiata di un limone
Farcia:
250 gr. di mascarpone
1/2 tubetto di latte condensato (circa 85 gr.)
125 gr. di panna da montare
Decorazione:
un cestino di fragole
un cestino di lamponi
Preparazione:
Mettere la farina sulla spianatoia (io uso il tappetino di silicone), aggiungete il pizzico di sale, e il burro freddo, e iniziate a lavorare con la punta delle dita cercando di ottenere un impasto sabbioso e farinoso. A questo punto aggiungete lo zucchero la scorza del limone e l'uovo e impastate velocemente fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Chiudetelo in un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Una volta tolta dal frigo lavoratela un po e stendetela, foderate una teglia imburrata e infarinata, bucherellate la pasta con una forchetta e cuocetela in forno a 160 gradi per circa 20 minuti o finché non si d'ora.
Intanto preparate la crema, questa è una crema che ho trovato sul sito cookaround a cui sono iscritta è buonissima e la uso spesso aggiungendo ogni volta ingredienti diversi a seconda dell'uso, quindi un grazie a Cameron che l'ha inventata.
E' semplice, si monta con le fruste elettriche il mascarpone e si aggiunge a filo il latte condensato e per finire la panna montata.
Una volta che la crosta di frolla si è raffreddata si riempie con la crema e si decora a piacere con la frutta.
Se non la consumate subito sarebbe meglio spennellare la frutta con della gelatina trasparente.
Un ciao a tutti e alla prossima.