venerdì 28 gennaio 2011

Torta papera


Ciao a tutti,
questa torta l'ho preparata in occasione del secondo compleanno di mia figlia Elisa, in realtà si tratta di un tiramisù; è un ottima alternativa alla solita torta, è molto facile da realizzare è di certo vi farà fare una bellissima figura.

Ingredienti:
2 pacchi e mezzo di savoiardi
500 gr. di mascarpone 
250 gr. di panna da montare
4 uova
1 caffettiera da 6 tazze
150 gr. di zucchero
un pochino di latte e zucchero per il caffè
briciole di pan di Spagna q.b.

Per la decorazione:
pasta di mandorle q.b.
coloranti alimentari
pasta di zucchero q.b.
cioccolato fondente q.b.

Preparazione:
Iniziate col preparare la decorazione disegnando su un cartoncino le zampe e il muso della Vs. papera, ritagliatele dopodiché stendete della pasta di mandorle colorata di arancione aiutandovi con dello zucchero a velo; appoggiate le sagome e ritagliatele.
Ritagliate anche gli occhi dalla pasta di zucchero e colorate l'interno con del cioccolato fondente fuso. Preparate anche il fiocco con della pasta di mandorle color rosa.


A questo punto procedete con il tiramisù. Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare, allungandolo con un po di latte e zuccheratelo a piacere. Montate i tuorli con lo zucchero aggiungete il mascarpone, la panna montata e gli albumi montati a neve.
Iniziate ad assemblare il tiramisù all'interno di due ciotole delle dimensioni adatte foderate di pellicola trasparente e lasciate in frigo per un paio d'ore ( io l'ho preparato un paio di giorni prima e l'ho congelato).
A questo punto assemblate la vostra paperella, sformate i due tiramisù su un vassoio ( meglio se ricoperto di briciole di pan di Spagna colorate di verde, cosa che io non ho fatto), in modo da formare il corpo e la testa, spalmateci sopra della panna o della crema se vi è avanzata; e ricoprite con le briciole di pan di Spagna. Per ultimo posizionate le decorazioni ( zampe, becco, ecc...) e la vostra papera è pronta.

Un grazie particolare al sito www.cookaround.com a cui sono iscritta e da cui prendo spunti e idee come questa.

Un saluto e alla prossima.

2 commenti:

  1. Ciao Dany! Sapevo della tua passione per i dolci ma non avevo mai visto le tue splendide creazioni! Sei bravissima... Tua cugina Barbara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Barbara, sono contenta che ti piacciano, stammi bene e salutami filippo e martina, un bacio Daniela

      Elimina