mercoledì 24 ottobre 2012

Torta delle Rose

Ciao, questa è una torta tanto semplice quanto divina, morbidissima e super golosa; ecco a voi la ricetta che ho usato.

ingredienti:

per l’impasto:
500 gr farina bianca
1 busta di lievito di birra in busta
100 gr zucchero
1 busta di Vanillina
1 cucchiaino raso di sale
scorza grattugiata di un limone
2 uova
80 gr burro
125-150 ml latte tiepido

per la farcitura:
100 g burro a temperatura ambiente
100 g zucchero
uvetta bagnata nel rum q.b.

Procedimento:
Sciogliere il lievito in un pò di latte tiepido e lasciarlo riposare per circa dieci minuti, poi aggiungere nella planetaria la farina, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, la vanillina, il sale e incominciare ad impastare, aggiungendo il lievito e le uova una alla volta e per finire il burro e il resto del latte, lavorare bene per almeno dieci minuti, ottenendo un impasto bello sodo che si stacca dalle pareti.
Coprire con un cannovaccio umido e lasciare lievitare al caldo per almeno un paio d'ore o finché non raddoppia di volume.
Nel frattenpo preparare la farcia mescolando il burro e lo zucchero e alla fine l'uvetta.

Una volta pronto l'impasto si stende con il mattarello in una sfoglia sottile e la si ricopre con la farcia, si arrotola e si tagliano tante fette belle spesso, si stistemano dentro una teglia alta imburrata e infarinata e si lasciano lievitare per altri 30 minuti e cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 30 minuti.

Provatela e ottima !!!!
Caio

Torta Dragon Ball


 

Ciao a tutti, dopo tanti mesi di assenza di cui mi scuso, torno con una nuova torta, per il compleanno di mio nipote Alessandro, questa è dell'anno scorso.

Solito pan di spagna di 10 uova, cotto in teglia da 30 cm, bagnato con latte alla vaniglia;
la farcia è composta da mascarpone e crema al cioccolato e nocciole ( famosissima!!!!), come dosi ho messo 500 gr. di mascarpone lavorato con 200 gr. di crema cioccolato e nocciole.
Decorazione semplicissima, cialda di Dragon Ball aquistata,  500 gr. di panna da montare e granella di pan di spagna per il bordo, con scritta di cioccolato fondente.

Spero vi piaccia ciao e alla prossima...