giovedì 29 settembre 2011

Croissants






Ciao,
questa sera invece della solita torta voglio farvi vedere i miei croissants, in realtà è una ricetta che ho preso dal sito cookaround; più precisamente la ricetta di Amateur.
Sono venuti benissimo dopo tante prove e tante ricette finalmente ho trovato quella giusta, basta un pò di pratica ed è fatta.

Ingredienti:
500g di farina 00
500g di farina 0
100g di zucchero
Scorza di limone
50 cl di acqua (500g o meglio, mezzo litro d'acqua)
40 g di lievito di birra
100g di Uova
100g di burro morbido per l'impasto
500g di burro per il Panetto.
Estratto d'arancia
20g di sale

Questa è la ricetta originale io ho semplicemente dimezzato le dosi, purtroppo non ho le foto dei vari passaggi (troppi) ho soltanto fotografato i croissants lievitati, nel forno e cotti.



Procedimento:
Sciogliere il lievito in acqua tiepida. Aggiungeteci zucchero, scorza di limone e estratto d'arancio. A parte, mischiate sale e uova.
Nella planetaria, ho messo farina, scorza di limone e zucchero.
Poi ho aggiunto l'acqua con lievito, uova e sale, estrattto d'arancia.
In fine, dopo che gia' impastava per un pochino, il burro morbido.
Dopo una decina di minuti, togliete l'impasto dalla macchina e riponetelo in una bacinella che coprite in pellicola e lasciate riposare in frigo per 50 minuti. Tirate fuori dal frigo dopo i 50 minuti e vedete come ha raddoppiato di volume, mettere il panetto in centro, e richiudetelo come a pacco. Stendete e fate la piega a tre (come in tutte le altre ricette). Per eseguire questa piega, la pasta si stende partendo con il mattarello dal centro, spingendo in su, e poi di nuovo dal centro, stendendo in giu'. Questo serve per far si che il burro si amalgami sia in alto che in basso.
Una volta arrivati a uno spessore decente si piega un terzo della pasta dall'alto verso il centro, e poi si prende il terzo dalla base e si richiude in alto, come se si chiudesse una lettera.
Riporre in frigo per mezz'ora.
Dopo mezzora, prendete l'impasto, ruotatelo di 90 gradi, in modo che l'impasto si poss aprire come un libro (lato a destra). Da qui ristendente nella stessa maniera (partendo dal centro) e fate la seconda piega a tre.
Riponete in frigo per un'altra mezz'oretta.

Ristendere di nuovo, fare un'ultima piega a tre.

C'e` da notare che ogni volta la pasta si allunga. Se si attacca usate un pochino di farina per stenderla piu' facilmente, ma cercate di non mettercene troppa.Riporre in frigo.
Dopo mezz'ora, tirate fuori l'impasto, stendete ben bene fino ad un'altezza di 2~3 mm, pasta fina fina. In questa foto, la pasta e' in un rettangolo alto circa 30cm e probabilmente 150 cm di lunghezza. Tagliate i triangoli 10cm di base per 15 di altezza. Mettete, se vi va, un cucchiaino di crema vicino alla base, e arrotolate.
Quando arrotolate i cornetti, state attenti ad un paio di cose. Per cominciare, NON USARE IL MATTARELLO per stenderli di piu', dato che si puo' rovinare la sfoglia.

Invece, io prendo la base del triangolo e cerco di allargarla dal centro. Poi, una volta avviato l'arrotolamento, con una mano tengo la punta del cornetto e certo di allungarlo dolcemente mentre arrotolo con l'altra.
Ponete i cornetti arrotolati su una teglia foderata con carta da forno. A questo punto, se li volete conservare, si possono congelare cosi'. Fateli lievitare fino a che non siano pronti (si vedono quando son ben gonfi). Ci vorra circa un'ora e mezza (forse anche un po di meno).

Accendere il forno a 215.


pennellate i cornetti con dell'uovo sbattuto, e poi spargetevi sopra un po' di zucchero. Infornate a 215 per 7 minuti, poi abbassate a 185 per una ventina.
Tolti dal forno, cospargeteli con lo zucchero a velo.


Ciaooooooo

3 commenti:

  1. E questi quando li hai fatti? Io non li ho mica assaggiati, non è giusto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Sono vecchi, ho passato un periodo in cui mi era fissata e ne facevo a migliaia, li rifarò cosi' li potrai assaggiare, ciao

    RispondiElimina
  3. Si li attendo con gioia.
    Oggi ho mangiato dei mini krafen con il cioccolato fondente che erano la fine del mondo

    RispondiElimina