sabato 2 luglio 2011

Torta castello (4 compleanno Elisa)



Ciao a tutti,
rieccomi dopo tanto tempo a postarvi la torta che ho fatto per il quarto compleanno della mia bimba, vi dico subito che è la prima volta che faccio una torta del genere e come dico sempre poteva essere migliore, ma vieniamo al dunque, le foto sono tante quindi preparatevi......

Prima di tutto il castello è formato da due torte, la base quadrata e quella sopra rotonda più piccola:
Ingredienti base pan di spagna quadrato:
7 uova
210 gr. di farina
210 gr. di zucchero
buccia di limone grattugiata

Ingredienti pan di spagna piccolo:
3uova
90 gr. di zucchero
90 gr. di farina
mezza bustina di vanillina
1 pizzico di sale.




Il procedimento è sempre lo stesso, questo è il pan di spagna in forno, raffreddato e tagliato in due.











Una volta freddi e tagliati; ho bagnato quello quadrato con bagna al limoncello e farcito con chantilly e frutti di bosco; quello piccolo bagnato con latte e nesquik e farcito con crema pasticcera al cioccolato al latte.
Li ho lasciati raffreddare in frigo per una notte intera, poi ho inserito nella base cinque cialde a sigaretta in modo che la torta superiore non sprofondi in quella inferiore.
 


Li ho ricoperti con la panna e ho appoggiato la torta superiore su un cartoncino e poi l'ho posizionato su quella inferiore. Ora è pronta per essere decorata...















 Ho posizionato la cialda (comprata) delle winx ho aggiunto i fiorellini e le torri preparati una settimana prima e ho rifinito con panna e pasta di zucchero verde per il prato.



Ecco la torta finita....


7 commenti:

  1. Finalmente l'aspettavamo con ansia, però Dany avresti dovuto mettere come prima foto quella finale perchè così postandola su facebook la foto di anteprima è quella del pan di spagna nel forno

    RispondiElimina
  2. CIAO, E' PASSATO UN PO' DI TEMPO DA QUANDO HAI FATTO QUESTA TORTA....MA VORREI COMUNQUE CHIEDERTI COME HAI FATTO A FARE LE TORRI.

    DENISE =)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, le torri sono rotoli di carta igenica ricoperti di pellicola e poi di pasta di zucchero; le punte sono coni gelato coperti di zucchero rosa.Spero di esserti stata utile e grazie per l'interesse....ciao

      Elimina
  3. GRAZIE MILLE! E' UN CAPOLAVORO QUESTA TORTA, SPERO DI RIUSCIRCI ANCH'IO =) GRAZIE ANCORA PER LA RISPOSTA!!!!

    RispondiElimina
  4. Ciao, ti volevo chiedere le cialde a sigaretta le usi per unire i due pan di spagna o solo per rinforzare il primo?

    RispondiElimina
  5. Ciao, le cialde le metto per non far sprofondare la torta superiore.

    RispondiElimina