lunedì 14 marzo 2011

Torta Mac



Ciao a tutti, questa è una delle prime torte che ho fatto; è per il compleanno di mio fratello di qualche anno fa. E' molto semplice; pan di spagna al cacao, bagna al rum, farcita con ganache al cioccolato bianco, ricoperta di panna, cacao e briciole di pan di spagna.

Pan di spagna al cacao:
4 uova
150 gr. di farina
150 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
1/2 bustina di vanillina
30 gr. di cacao

Ganache al cioccolato bianco:
250 gr. di panna da montare
250 gr. di cioccolato bianco

Preparazione:
Scaldare la panna senza portarla a bollore, spegnere e aggiungere il cioccolato a pezzi. Far sciogliere e una volta fredda montare con le fruste, finchè non diventa una crema.

Decorazione:
panna montata q.b.
cacao q.b.
briciole di pan di spagna al cacao q.b.

Per la decorazione ho semplicemente stampato la mela di apple e l'ho ritagliata come uno stencil, l'ho appoggiato sulla torta ricoperta di panna e ho spolverato di cacao.

Molto semplice ma molto gustosa, ciao e alla prossima.

venerdì 4 marzo 2011

Torta winnie pooh



Questa è la torta per il primo compleanno di mia figlia Elisa, pan di spagna bagnato con bagna al maraschino, farcito con crema chantilly e pezzi di ananas, decorato con panna, cialda di winnie, briciole di pan di spagna e fiori di marshmallow fondent (mmf).


Pan di spagna:
10 uova
 300gr. di farina
 300gr. di zucchero
1 pizzico di sale
la buccia di un limone grattugiata

Farcia:
500 gr. di latte intero
2 uova
150 gr. di zucchero
60 gr. di farina
1 bustina di vanillina
300gr. di panna montata
1 barattolo di ananas in scatola

Bagna:
Acqua q.b.
zucchero q.b.
maraschino q.b.

Decorazione:
250 gr. di panna montata
briciole di pan di spagna q.b.
1 cialda di winnie the pooh
fiori di marshmallow fondant

Marshmallow fondant:
150 gr. di Marshmallow
330 gr. di zucchero a velo
3 cucchiai di acqua

Far sciogliere i marshmallow con l'acqua a bagnomaria o come ho fatto io nel micro, fuori dal fuoco aggiungere 125 gr. di zucchero a velo e mescolare.
Mettere sul piano di lavoro altro zucchero a velo versatevi sopra il composto di caramelle sciolte e ricoprite con dell'altro zucchero a velo. A questo punto con le mani ben infarite di zucchero iniziate a lavorare il composto finché lo zucchero non sarà completamente assorbito deve assomigliare alla pasta di pane, si ricopre con della pellicola trasparente e si lascia riposare per 24 ore nella credenza.

Per preparare i fiori si colora un po di mmf lo si stende spolverando il piano di lavoro sempre con zucchero a velo e con delle formine si formano i fiori, si prepararo delle palline di colore giallo e si schiacciano all'interno del fiore, le foglie le preparo a mano formando delle palline a forma di goccia li schiaccio e con uno stuccadenti formo le linee interne.

Ciao e alla prossima