mercoledì 7 marzo 2012

Simil spighe del mulino

La ricetta di queste brioches è di Robbola una ragazza di cookaround, quando l'ho viste mi sono subito piaciute, morbidissime!!!, così ho provato a rifarle, purtroppo ho solo la foto finale, perchè all'epoca non avevo interesse a mostrare i vari passaggi.

Ricetta:
250 gr. di farina manitoba
250 gr. di farina 00
130-140 ml di latte tiepido
80 ml di acqua tiepida
80 gr. di burro morbido
150 gr. di zucchero
25 gr. di lievito di birra
un pizzico di sale
2 tuorli e un uovo ( io ho messo due uova intere)
la scorza di un limone grattuggiata
una fialetta di aroma al limone e una alla vaniglia
per la finitura: 30 gr. di burro sciolto, un pò di latte e granelli di zucchero.

Preparazione:
Iniziamo sciogliendo il cubetto di lievito nell'acqua e inserendo la farina e lo zucchero nella planetaria, azionandola alla velocità minima, aggiungiamo poi le uova, il sale, gli aromi e il lievito sciolto, aumentare la velocita e far impastare, quando gli ingredienti sono amalgamati aggiungere il burro a pezzetti e quando si è assorbito il latte un pò alla volta, lasciar lavorare finchè la pasta non si stacca dalle pareti.
Mettere in una ciotola coperto a lievitare a 30° (in forno spento con la luce accesa) finchè non raddoppia di volume.
Riprendiamo l'impasto e cominciamo a formare le spighe, formando due rotolini uno lungo 15 cm e l'altro 7 cm posizionandoli a forma di T e cominciando a formare la treccia, mettiamoli su una teglia coperta con carta forno e lasciar lievitare fino al raddoppio. Una volta lievitate spennellarle con il latte (facendo attenzione a non smontarle) e cospargerle con la granella di zucchero; infornare a 180° per 15 minuti.


domenica 4 marzo 2012

Torta Camper






Che disastro questa torta..... volevo fare una sorpresa a Riccardo per il suo compleanno e ho cercato sul web una torta camper che fosse bella ma anche veloce da fare; che pretese!! Ne avevo trovata una super sul sito cookaround, ma chi l'aveva fatta ci ha messo ben tre mesi per progettarla e finirla, insomma non proprio una passeggiata!, mi scuso ma non ricordo il nome di chi ha fatto quella merviglia di torta era tridimensionale con addirittura la copia del marito alla guida; bravissima!!!!.
Comunque tornando a noi, non avendo così tanto tempo (come al solito), non essendo così brava e non amamdo particolarmente la pasta di zucchero ho cercato qualcosa di più semplice.
Ma fin dall'inizio è andato tutto storto, prima di tutto ho cotto troppo il pandispagna che si è seccato e attaccato alla teglia, così mi si è rotto e ho dovuto fare una specie di puzzle per dargli la forma giusta, poi ho perso il foglio dove avevo scritto gli ingredienti e così adesso devo andare a memoria..

Pandispagna di 5 uova cotto in una teglia larga,
tagliato in due parti che poi ho sovrapposto.




La bagna era di latte e baileys, farcito con mascarpone, amaretti sbriciolati baileys, ricoperto di panna montata.                       


Poi ho messo due ringo al posto dellle ruote e ho rifinito con del cioccolato fondente sciolto e
gelatina colorata


 Ecco la torta finita.
Ciao


sabato 3 marzo 2012

Biscotti San Valentino



San Valentino è la festa degli innamorati e anche se io e mio marito non festeggiamo........ :( ho approfittato per provare a fare questi biscotti decorati.

Pasta frolla:
300 gr. di farina oo
150 gr. di burro
1 uovo
120 gr. di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

lavori tutti gli ingredienti insieme e fai riposare in frigo per almeno 1/2 ora. Passato il tempo si riprende e si lavora per ammorbidirla un pò si stende ad una altezza di un centimetro e si tagliano i biscotti usando una formina a forma di cuore.
si cuociono in forno caldo a 190- 200° per circa dieci minuti.


Glassa reale:
1 albume
125 gr. di zucchero a velo
alcune gocce di limone
colorante in gel rosa
perline argentate

si comincia a montare l'albume e si aggiunge a poco a poco lo zucchero a velo e il limone, dovrà raggiungere una consistenza non troppo liquida se così fosse aggiungete altro zucchero a velo.
Riempire un conetto di carta forno e decorare a piacere.